Fai le tue proposte per attuare la Strategia Nazionale sulle competenze digitali
#RepubblicaDigitale Competenze digitali
Valutazione delle proposte e restituzione dei risultati dell'intero processo di consultazione
01/07/2021 - 30/07/2021
Process phases
Il tuo contributo è utile a fornire indicazioni per un aggiornamento della Strategia e per la definizione delle azioni che comporranno il Piano Operativo, già per la sua prima stesura oltre che per la sua evoluzione. Nel momento in cui inserisci la tua proposta, tieni in considerazione i seguenti punti:
- prenditi il tempo per leggere le proposte già inserite da altri utenti e ricorda che puoi votarle o commentarle
- indica l'asse di intervento della Strategia a cui fa riferimento la tua proposta
- inserisci un commento, un feedback o una proposta per l’evoluzione della Strategia o per il suo Piano Operativo cercando si essere il più possibile breve e conciso
84 proposals
Filter by:
The form below filters the search results dynamically when the search conditions are changed.
Skip to resultsThe form below filters the search results dynamically when the search conditions are changed.
Skip to results
Order proposals by:
Results per page:
Sarebbe interessante inserire nel portale Governativo una sezione dedicata al "Case Study" dove...
Le scuole continuano per abitudine a chiedere e rilasciare certificati di servizio dei dipendenti...
Nel 2005 l’art. 47 del Cad disponeva l’esclusione della trasmissione dei documenti a mezzo fax...
Per gestire tutto il nostro "Bel Paese" in modo resiliente, sostenibile, democraticamente...
Come indicato dal CAD e da AgID, le PA che non possono effettuare investimenti in ICT devono...
Rafforzare la presenza di CoderDojo nella scuole per i avvicinare - in maniera pratica e...
Chi esce dall'Università o dalle Scuole superiori non sa mai cosa deve fare per entrare nel mondo...
L’attuale situazione creata dalla pandemia di COVID-19 ha evidenziato la carenza delle...
Sicuramente le competenze digitali, come l’utilizzo di diversi browser, diversi tipi di sistemi...
Come abbiamo potuto osservare nel Polo ICT della Regione Abruzzo, su 70 aziende in ambito ICT...
Ho di recente scritto questo libricino reperibile su Amazon e mi è venuta in mente una proposta...
Come tutti sappiamo l'Italia è un paese di anziani ma ci si dimentica sempre di loro quando si...
C'è bisogno di valorizzare di più le competenze/conoscenze informatiche e digitali a 360 gradi se...
L’obiettivo è quello di rendere accessibile da remoto le procedure inerenti gli aspetti...
La dotazione tecnologica hardware e software ormai in quasi tutti gli ordini di scuola ha...
Il diverso livello di competenze digitali all’interno della PA comporta che non è sufficiente...
Inserire nelle principali piazze delle nostre città ampi schermi informativi touchscreen ove...
La parcellizazione dei databse da usare è un problema. Per affidare un lavoro la in dipendente...
Al fine di aumentare le competenze informatiche e la digitalizzazione delle pubbliche...
Ognuno di noi, chi più chi meno, dà spesso una mano (oppure chiede una mano) ai propri colleghi....