Fai le tue proposte per attuare la Strategia Nazionale sulle competenze digitali
#RepubblicaDigitale Competenze digitali
Valutazione delle proposte e restituzione dei risultati dell'intero processo di consultazione
01/07/2021 - 30/07/2021
Process phases
Il tuo contributo è utile a fornire indicazioni per un aggiornamento della Strategia e per la definizione delle azioni che comporranno il Piano Operativo, già per la sua prima stesura oltre che per la sua evoluzione. Nel momento in cui inserisci la tua proposta, tieni in considerazione i seguenti punti:
- prenditi il tempo per leggere le proposte già inserite da altri utenti e ricorda che puoi votarle o commentarle
- indica l'asse di intervento della Strategia a cui fa riferimento la tua proposta
- inserisci un commento, un feedback o una proposta per l’evoluzione della Strategia o per il suo Piano Operativo cercando si essere il più possibile breve e conciso
84 proposals
Filter by:
The form below filters the search results dynamically when the search conditions are changed.
Skip to resultsThe form below filters the search results dynamically when the search conditions are changed.
Skip to results
Order proposals by:
Results per page:
Nell’a.s. 2019-20 sono state create le équipe formative territoriali (EFT)...
Usare la televisione per fornire almeno le basi a tutti quei cittadini (come anziani, disagiati...
Si dovrebbe diffondere la banda larga, dotare gli anziani di Tablet ed eseguire della formazione...
In tutti i cicli scolastici si stanno introducendo sempre più percorsi di insegnamento per lo...
Credo che per gli addetti ai lavori sia abbastanza chiaro di cosa stiamo parlando però il...
… Sia stimolato e sostenuto dunque il coinvolgimento corale del settore Geo-ICT per accrescere le...
Fare dei corsi anche di sviluppo a partire dalla più tenera età
È stata pubblicata ieri la strategia digitale Europea per il software[1], in un ottica di...
Al fine di aumentare le competenze informatiche e la digitalizzazione delle pubbliche...
C'è bisogno di valorizzare di più le competenze/conoscenze informatiche e digitali a 360 gradi se...
Il nostro obiettivo è quello di sostenere e promuovere la cultura digitale e l’apprendimento...
Incentivare l'utilizzo e lo sviluppo di software libero e open source nella pubblica...
Credo che molto debba ancora essere fatto in termini di diffusione tra i dipendenti della P.A....
Come tutti sappiamo l'Italia è un paese di anziani ma ci si dimentica sempre di loro quando si...
Quello dell'ICT e dell'AI è un settore che evolve su scale temporali brevissime e incompatibili...
Posto il fatto che durante il lockdown molti utenti si sono ritrovati ad autodigitalizzarsi...
Sviluppare in collaborazione con il Sistema Sanitario Nazionale una piattaforma che consenta...
Per la trasformazione digitale della PA è necessaria la nomina di referenti digitali tra il...
Come indicato dal CAD e da AgID, le PA che non possono effettuare investimenti in ICT devono...
Sicuramente le competenze digitali, come l’utilizzo di diversi browser, diversi tipi di sistemi...