Madrid più 20
#MadridPiù20 Consultazione sul Rapporto per l’Italia sul Quarto ciclo di monitoraggio e valutazione dell’attuazione del Piano di Azione Internazionale di Madrid sull’Invecchiamento e la sua Strategia Regionale (MIPAA/RIS). 2018-2022
Puoi inviare la tua proposta o il tuo suggerimento cliccando sul tasto Nuova Proposta +
27 proposals
Filter by:
The form below filters the search results dynamically when the search conditions are changed.
Skip to resultsThe form below filters the search results dynamically when the search conditions are changed.
Skip to results
Order proposals by:
Results per page:
La semantica che accompagna questa riflessione è paradigmatica di un approccio alla tematica che...
Istituire un comitato nazionale per la valutazione dei prodotti posti sul mercato, che, su...
Occorre cambiare il concetto di lavoro, che non necessariamente deve essere la continuazione...
Il numero degli anziani soli è in progressiva crescita. Note sono le cause e l’impatto sulle loro...
Per garantire una buona terza età è necessario acquisire corrette abitudini e modalità di...
Garantire abitazioni popolari, progettate specificatamente per gli anziani, così come complessi...
Mettere al centro gli enti locali, nella creazione di strategie locali per l'invecchiamento...
Le persone anziane è frequente che detengano un patrimonio di conoscenze su arti e mestieri...
1. Implementazione della chiamata attiva: il personale sanitario coinvolto nelle vaccinazioni...
Comprendere e creare campagne di informazione per evidenziare come i sostituti sociali, in...
Promulgare una legge nazionale che stabilisca il diritto a regolari visite di valutazione e...
I centri minori difficilmente dispongono di trasporto pubblico, tuttavia l’esigenza appare sempre...
Dalle nostre cartelle ed indagini, risulta sempre più marcato l'isolamento e la solitudine degli...
La terza età è un periodo di cambiamento, per cui appare di particolare importanza Istituire una...
Dopo l’esperienza del Covid-19 si è fatta sempre più viva l’attenzione verso le condizioni...
La relazione.” Incoraggiare una vita professionale più lunga” evidenzia la criticità per le fasce...
Vivere in buona salute la terza età passa da una buona pratica di prevenzione.
Ma la prevenzione...
Ma la prevenzione...
Nel 2020, a Lisbona, venne emanata una risoluzione verso l'apprendimento permanente in Europa. Un...
È importante riconoscere l’importantissimo contributo che le persone anziane forniscono alla...
Gli anziani sono un patrimonio di esperienze professionali che con il pensionamento vengono...
La modalità di stesura del Rapporto in oggetto appare poco chiara, lacunosa ed inutilmente...
Incentivare la pratica delle Arti, in ogni fase della vita ed in particolare nella terza età,...
La spinta innovativa che in questi anni sta avvenendo verso l'utilizzo di strumenti digitali...
Un aumento degli anni di vita in buona salute deve costituire uno dei principali obiettivi della...
Numerose sono le buone pratiche di invecchiamento attivo. Nel complesso però sono considerate...
Promuovere le attività all'aperto e nella natura come indispensabile elemento di equilibrio e salute
Valorizzare il più possibile attività di gruppo, da progettare insieme, da svolgere all'aperto,...
Così come per i bambini il SSN prevede il pediatra di famiglia proponiamo di istituire la figura...