This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

2025 Strategia per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione del Paese

#italia2025 Idee e proposte per migliorare la digitalizzazione del Paese

Phase 3 of 3
Valutazione delle proposte e restituzione dei risultati 01/05/2020 - 30/06/2020
Process phases
  • The process
  • Proposals
chevron-left Back to list

Una PA integrata, di qualità e in sicurezza - consolidare l'IT delle PA

Avatar: Itpurple Itpurple
06/04/2020 15:06  
Sull’IT della PA si fonda il successo o l’insuccesso dell’intera Pubblica Amministrazione. Le iniziative che ritengo urgenti.
1) Basi dati anagrafiche uniche: unificare l'anagrafe dei cittadini, delle imprese, delle stesse PA e dei loro dipendenti, delle principali entità estere, con un modello dati comune.
Sarà definito un modello dati comune, costruito attorno alle PA con il parco applicativo più complesso da migrare, poi esteso alle medie-piccole amministrazioni. Ogni PA potrà arricchirlo localmente con proprie specificità.
Le anagrafiche sono uniche, ogni PA accede in lettura/modifica in tempo reale, sulla base di profili. Le anagrafiche potranno essere fisicamente distribuite su più enti.
2) Identity Access Management: unico Sistema di autenticazione e profilazione dei dipendenti e delle PA
3) Da OpenData a OpenService: le prestazione al cittadino saranno offerte tramite API in un market centralizzato, con elevati standard di qualità e sicurezza e saranno accessibili dalle applicazioni di altre PA, ma anche integrabili da applicazioni terze sviluppate da cittadini e imprese.
4) Consolidamento ed Audit: dovranno essere il più possibile messe a fattor comune applicazioni e data center, ma in ogni caso, tutte le PA che mantengono SW o HW, dovranno essere sottoposte a un audit periodico che tenga conto dei principali standard IT in temi di sicurezza, esercizio sistemi e service management, ma anche qualità delle architetture
  • Filter results for category: Società digitale Società digitale
Reference: tec-PROP-2020-04-469
Version number 2 (of 2) see other versions
Check fingerprint

Fingerprint

The piece of text below is a shortened, hashed representation of this content. It's useful to ensure the content hasn't been tampered with, as a single modification would result in a totally different value.

Value: a956b5c2dc4d58ab595dbf097dfd7675127e0feef4a2407ab8217d336d08e23b

Source: {"body":{"it":"Sull’IT della PA si fonda il successo o l’insuccesso dell’intera Pubblica Amministrazione. Le iniziative che ritengo urgenti.\r\n1) Basi dati anagrafiche uniche: unificare l'anagrafe dei cittadini, delle imprese, delle stesse PA e dei loro dipendenti, delle principali entità estere, con un modello dati comune.\r\nSarà definito un modello dati comune, costruito attorno alle PA con il parco applicativo più complesso da migrare, poi esteso alle medie-piccole amministrazioni. Ogni PA potrà arricchirlo localmente con proprie specificità.\r\nLe anagrafiche sono uniche, ogni PA accede in lettura/modifica in tempo reale, sulla base di profili. Le anagrafiche potranno essere fisicamente distribuite su più enti.\r\n2) Identity Access Management: unico Sistema di autenticazione e profilazione dei dipendenti e delle PA\r\n3) Da OpenData a OpenService: le prestazione al cittadino saranno offerte tramite API in un market centralizzato, con elevati standard di qualità e sicurezza e saranno accessibili dalle applicazioni di altre PA, ma anche integrabili da applicazioni terze sviluppate da cittadini e imprese.\r\n4) Consolidamento ed Audit: dovranno essere il più possibile messe a fattor comune applicazioni e data center, ma in ogni caso, tutte le PA che mantengono SW o HW, dovranno essere sottoposte a un audit periodico che tenga conto dei principali standard IT in temi di sicurezza, esercizio sistemi e service management, ma anche qualità delle architetture"},"title":{"it":"Una PA integrata, di qualità e in sicurezza - consolidare l'IT delle PA"}}

This fingerprint is calculated using a SHA256 hashing algorithm. In order to replicate it yourself, you can use an MD5 calculator online and copy-paste the source data.

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.gov.it/processes/innovazione-tecnologica/f/20/proposals/469/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/processes/innovazione-tecnologica/f/20/proposals/469/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason

0 comments

Order by:
  • Older
    • Best rated
    • Recent
    • Older
    • Most discussed

Loading comments ...

  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account